Luogo
Palazzo Sangallo, P.zza della Libertà 18
Tolentino MC – ITALY
Info, prenotazioni e visite
info@tolentinomuseicivici.it
Orari
Maggio/Settembre
Lunedì Chiuso
mar / mer / gio 15.30 -19.00
ven / sab / dom 10.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00
Ottobre/Aprile
mar / mer / gio 15.00 -18.00
ven / sab / dom 10.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00
STORIA
Il MIUMOR – Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, dedicato all’Arte umoristica e alla caricatura, è unico in Italia e fra i pochi nel mondo del genere.
È stato fondato nel 1970 da Luigi Mari, sindaco di Tolentino negli anni ’50, medico e artista, che nel 1961 inventò la Biennale della Caricatura, poi diventata Biennale internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Il Museo nasce dalla Biennale, per poi vivere di vita propria: le opere vincitrici del Premio Marcorelli, che per statuto diventano di proprietà del Comitato Organizzatore, costituiscono il primo nucleo del patrimonio museale, poi arricchito con numerosi disegni originali di vari importanti artisti generosamente donati a Tolentino da Enrico Gianeri, in arte Gec. Oggi il museo conserva un prezioso patrimonio artistico e storico, accresciuto ogni anno da acquisizioni e donazioni, costituito da più di quattromila opere originali tra disegni, dipinti, sculture, stampe e incisioni.
